Informazioni
LeGes è una rivista scientifica che si rivolge a tutti coloro che, in ambito scientifico e nella prassi, si adoperano a favore di una buona legislazione comprensibile ed efficace e di una buona valutazione dell’operato statale. Comprende contributi delle scienze giuridiche e politiche, della linguistica, della sociologia e della ricerca valutativa, nonché rapporti sui progetti legislativi in corso o adottati.
LeGes è il bollettino della Società Svizzera di Legislazione (SSL) e della Società Svizzera di Valutazione (SEVAL). La rivista è pubblicata tre volte all'anno dal 1990. Fino al 2017 è uscita sia come stampato che online. Dal 2018 è solo online.
La composizione della redazione di LeGes è visibile cliccando qui.
Open-Access
L'edizione attuale di LeGes e l'intero archivio sono gratuiti e liberamente accessibili.
Se volete essere avvisati per mail della pubblicazione di ogni nuovo numero, registratevi al seguente link:
Rubriche
LeGes comprende le seguenti rubriche:
- Contributi scientifici
- Resoconti dell'attività
- Microscopio
- Recensioni
- Calendario
- Resoconti di convegni
- Riferimenti bibliografici
LeGes pubblica contributi redatti su invito della Redazione e contributi che le pervengono spontaneamente. La pubblicazione dei contributi è decisa dalla Redazione.
Date di pubblicazione e scadenze 2022
Edizione | 33 (2022) 1 | 33 (2022) 2 | 33 (2022) 3 |
Scadenze per gli autori: | 3 marzo 2022 | 7 luglio 2022 | 20 ott. 2022 |
Scadenze per gli supervisore: | 24 marzo 2022 | 4 agosto 2022 | 17 nov. 2022 |
Dati di pubblicazione: | 28 aprile 2022 | 1 sett. 2022 | 15 dic. 2022 |